Ci vediamo in Piazza
ESTATE 2020
Modalità: Percorso guidato dei musei con prenotazione e non ed esperienza enogastronomica a scelta tra aperitivo o menù degustazione.
Descrizione Musei:
Ci vediamo in Piazza
I Musei di Mondaino propongono un percorso guidato lungo un’affascinante passeggiata alla scoperta del paese, dei monumenti più significativi del borgo rinascimentale e delle tre sezioni museali:
- Museo Paleontologico con esposizione di fossili rinvenuti sul territorio, ospitato nelle antiche scuderie della fortezza malatestiana,
- Museo della Torre Portaia, accesso al paese dotato di ponte levatoio con ricostruzione storica dell’antico corpo di guardia,
- Museo delle Maioliche Rinascimentali di produzione mondainese con ricostruzione storica di un’antica bottega artigiana.
Luogo di incontro: Museo paleontologico, Piazza Maggiore 1
Durata: 1 ora, dalle ore 18.00 alle 19.00, dalle ore 19.00 alle 20.00 o dalle ore 20.00 alle 21.00
Costo biglietto intero: 6,00 euro a partecipante
Costo biglietto ridotto per visita su prenotazione: 5,00 euro a partecipante
Biglietto gratuito: per visitatori fino a 14 anni
Numero massimo partecipanti: 10 persone
E’ possibile prenotare entro il giovedì precedente l’evento
Per info e prenotazioni: cell. 366 2078470 – mail: musei@mondaino.com
Visita guidata alla scoperta delle bellezze e curiosità di Mondaino, accompagnati da una guida turistica d’eccezione, il professor Angelo Chiaretti nelle vesti di Dante Alighieri.
Senza prenotazione-massimo 10 persone
Luogo d’incontro Piazza maggiore, 1 dalle ore 18
Teatro Dimora di Mondaino attività da realizzare nell'estate 2020
Associazione culturale l’arboreto
- Venerdì 31 luglio ore 18.00
PIAZZETIA PORTA DI SOTTO
IO LA VEDEVO, DOVEVO
Un racconto letto ad alta voce dall'autore, una piccola storia dimenticata che continua a far girare la storia.
A cura de l'Arboreto - Teatro Dimora
- venerdì 31 luglio, ore 21.30 – Teatro Dimora
prova aperta al termine della residenza
posti limitati, prenotazione obbligatoria
Comaneci e Mara Cerri
Anguille
Concerto spettacolo audiovisivo
Francesca Amati, voce e piano
Simone Cavina, batteria
Glauco Salvo, chitarra e field recording
Mattia Coletti, tecnica del suono e registrazioni
Mara Cerri, video animazioni
a seguire incontro con la formazione musicale a cura di Francesca Giuliani
Testo di presentazione
L’anguilla rappresenta un enigma. È pesce ma anche altro, serpente, verme, mostro marino. La sua enigmaticità muove curiosità e diventa eco di interrogativi comuni a molti. La figura dell’anguilla spinge a perseverare nella ricerca, a prescindere da quanto tempo sia necessario o da quanto disperata sia l’impresa. La sua vita è un dilemma che spinge i ricercatori all’ostinatezza. I lavori di Comaneci e Mara Cerri sono accomunati da una suggestione onirica, che conduce il fruitore in una dimensione altra, nella quale poter vagare tra forme note e illusioni, tra il tangibile e il subcosciente. Il progetto di collaborazione nasce dalla volontà di trovare punti di contatto tra musica, parole e immagini in movimento, in cui i rispettivi immaginari possano coesistere, contaminarsi a vicenda, e creare un territorio comune. Il lavoro mira all’elaborazione di forme sottilmente illusorie, all’apparizione di pareidolie momentanee e in costante movimento, le quali anziché risolvere l’ambiguità del presente lo rendano ancora più misterioso.
- Venerdì 7 agosto ore 18.00
LOGGIATO DI PIAZZA MAGGIORE
Riccardo Chitarrari
OSSESSIONE CHROMA
Inaugurazione esposizione di BrutArt.
Colore, creatività e indipendenza
A cura de l'Arboreto - Teatro Dimora
- Sabato 8 agosto dalle ore 18.00
LOGGIATO DI PIAZZA MAGGIORE
Riccardo Chitarrari
OSSESSIONE CHROMA
Esposizione di BrutArt.
Colore, creatività e indipendenza
A cura de l'Arboreto - Teatro Dimora
Eventi all'aperto estate 2020
- Sabato 1 Agosto ore 18.45
RITROVO ALL'ESTERNO DELLA ROCCA
I SAPORI DELL'ORTO
Passeggiata alla scoperta del borgo e dei suoi orti, con assaggi di prodotti locali accompagnati da un calice di vino.
A cura dell'Associazione a Passo d'uomo Partecipazione solo su prenotazione con messaggio WhatsApp o sms al numero 338.3185501.
- Sabato 1 Agosto ore 21.00
PIAZZA MAGGIORE
UNA PASQUA BASA DA SCURDÈ
Commedia dialettale. Usanze, personaggi e voci della Romagna tradizionale. A cura de I senza prescia.
- Mercoledì 5 agosto ore 21.00
PIAZZA MAGGIORE
Cinema sotto le Stelle
UN RE ALLO SBANDO
Un film on the road, con leggerezza tra situazioni comiche e grottesche. Con la Vela illuminata.
- Venerdì 7 agosto ore 21.00
PIAZZA MAGGIORE
GROOVE & PERA
MUSICA PER PERCUSSIONI
concerto di djembè e darbuka
con Tommaso Longhi, Luca Merli, Carlo Alberto Guidi,
Paolo Bartolucci. Luca Bernardi, Igor Tasini, Carlo D'andrea. A seguire Tommaso Longhi
Breve concerto per handpan
- Sabato 8 agosto ore 18.00
I Rimediati
C'E I BIRB El COIONI
Commedia dialettale
Usanze, personaggi e voci della Romagna tradizionale a cura de I senza prescia.
- Venerdì 14 agosto ore 21.00
PIAZZA MAGGIORE
Cinema sotto le Stelle
PLOI
Ploi un pulcino che ha paura di spiccare il volo.
La determinazione e la resilienza dei piccoli verso la libertà.
A cura dell'Associazione Toby Dammit.
- Venerdì 21 agosto ore 21.00
Cinema s.otto le Stelle
TIRAMISU
La ricetta del successo tra imprevisti e situazioni comiche.
Tirarsi su e salire. Cadere e ricominciare, sollevandosi di nuovo verso l'alto.
A cura dell'Associazione Toby Dammit.
- Sabato 22 agosto ore 21.00
RITROVO VIA CATARDINO
Davide Tura
NIGHT SUITE
Concerto di pianoforte sotto le stelle. All'aperto, in coll ina, tra terra e cielo.
Spettacolo musicale con arrangiamenti e musiche originali del maestro Davide Tura.
A cura dell'Associazione a Passo d'uomo. Seguiranno indicazioni per la prenotazione.
- Domenica 23 agosto ore 21.00
PIAZZA MAGGIORE
LE MILLE E UNA NOTTE IN VALCONCA
MASCHERE E RACCONTI
Spettacolo teatrale.
C'era una volta un Re; anzi un Sultano ... Un vortice di racconti narrati dai protagonisti de Le Mille e una Notte.
Tra maschere, acrobati, canti e comicità. A cura di Città Teatro.
Seguiranno indicazioni per la prenotazione.
- Domenica 27 settembre ore 9.00
RITROVO IN PIAZZA MAGGIORE
LA VALLE DEL RIO MONTEPIETRINO
Trekking alla scoperta del territorio. Nei boschi circostanti Mondaino sino alle selve del Rio Montepietrino, nel cuore del Paesaggio Naturale Protetto del Conca.
A cura dell'Associazione a Passo d'uomo. Seguiranno indicazioni per la prenotazione Per informazioni 333.2665231 [dal lunedl al giovedi - ore 10.00-13.00) O Comune di Mondaino www.mondaino.com / www.mondainoeventi.it
EVENTI ORGANIZZATI SECONDO LA NORMATIVA COVID VIGENTE
Usare la mascherina fino a che non si è giunti al proprio posto
Tenere la distanza di sicurezza di un metro.
Informazioni enogastronomiche:
Aperitivo Bar La Loggia
Aperitivo con n.1 bevanda + n.1 piatto con crostini misti e pizza.
Bevande a scelta tra:
- Spritz Aperol
- Vino bianco - BIANCHELLO DEL METAURO LA RIPE (AZIENDA AGRICOLA LUCARELLI)
- Vino rosso- SANGIOVESE SUPERIORE (AZIENDA SAN VALENTINO DI RIMINI)
- Analcolico della Loggia.
Totale €15 a aperitivo per persona
Tel. +39 366 1060549 Michele
Menù La Cantinetta del Pellegrino:
Degustazione Romagnola:
- Calice di vino Pagadebit di Romagna BIO / Sangiovese di Romagna superiore BIO Podere Vecciano
- Con Tagliere di selezionati SALUMI e Formaggi di Az Locali, Piadina e contorno di stagione
€15 a persona
Menù del pellegrino:
- Calice di vino Pagadebit di Romagna BIO / Sangiovese di Romagna superiore BIO Podere Vecciano
- Selezione di Salumi e Formaggi di Az Locali con Piadina e Crescia Sfogliata, contorno di stagione, Pizza GOURMET con Mora Romagnola Presidio Slow Food.
- Dolce Delizia dell'Ery accompagnato da Spumante Aromatico Dolce Podere Vecciano
€25 a persona
Tel. +39 328 6028746 Erica
Degustazione Il Formaggio delle Fosse della Porta di Sotto
La degustazione è composta da:
- Formaggio Pecorino di Fossa Tradizionale, accompagnato dal celebre “Mielaceto” (mix di miele d’acacia e aceto balsamico invecchiato 7 anni)
- Formaggio Pecorino di Fossa affinato nel Grano
- Formaggio Caprino di Fossa
- Salame “Antica Ricetta” (Maiale, Sale di Cervia e Pepe)
- Lonzino
- Vino secco “Bianco Marche”
- Vino dolce fermentato con la Ciliegia Visciola
Il costo è di euro 4,00 a persona.
Tutti i prodotti acquistabili al Mulino della Porta di Sotto sono in confezione sottovuoto e a lunga scadenza di 4 mesi dall’acquisto. Essendo formaggi stagionati resistono senza problemi anche alla temperatura ambiente per 7 giorni.
Il Formaggio delle Fosse della Porta di Sotto
Chiaretti Emanuele e Michele sas
Via Roma, 134 - 47836 Mondaino (RN)
Tel. +39 339 8642985 Tania www.portadisotto.it - info@portadisotto.it
Ristorante TUDA
Antipasto mosaico: carne salada con formaggio di fossa, tartare di bufala campana con senape di digione, patata viola francese con fonduta di formaggio, flan di formaggio di fossa con asparagi, fiori di zucca ripieni su pancetta stufata, spaghetto di zucchine e carote.
Secondo: filetto di bufala campana
Calice di vino rosso o bianco cantina ottaviani
€ 30
Tuda passione e cucina
Via roma 36 mondaino
Tel. +39 328 2390320
Menu Agriturismo San Tiador
- Antipasto misto
- Bis di primi a scelta
- Secondo: Tagliata
- Contorni vari
- Vino della casa, acqua e caffè compresi
€ 30
Agriturismo San Tiador
Via Licce, 983 San Teodoro di Mondaino RN
Tel:0541-981851
Cellulare:338-9738244